SUPSI

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) è una delle nove scuole universitarie professionali riconosciute dalla Confederazione Svizzera.
La SUPSI è nata nel 1997, sulla base della legge federale sulle Scuole universitarie professionali del 6 ottobre 1995 e da una chiara volontà del Canton Ticino di partecipare al progetto di creazione delle SUP per rafforzare la filiera della formazione professionale nella Svizzera italiana.

La SUPSI comprende quattro Dipartimenti propri: il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD), il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS), il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) e il Dipartimento tecnologie innovative (DTI).
Tra il 2004 e il 2007 quattro scuole universitarie sono state affiliate (SA) alla SUPSI: la Fernfachhochschule Schweiz (FFHS), l’Accademia Teatro Dimitri (ATD), la Scuola Universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana (CSI-SUM) e la Schule für Physiotherapie Landquart, denominata oggi SUPSI Landquart. Queste sono rette da istituzioni private, ma integrate nella struttura e cultura della SUPSI, fatta salva l’autonomia amministrativa e finanziaria.

L’Accademia Teatro Dimitri (ATD) viene riconosciuta Scuola affiliata SUPSI nel 2006, con l’offerta didattica nell’ambito del teatro di un Bachelor of Arts in Theatre, di un Master of Arts in Theatre – Specializzazione in Physical Theatre a partire dal 2008 e di un corso in Advanced Studies a partire dal 2014. Nel 2020 si è aggiunta una nuova specializzazione del Master of Arts in Theatre in Teatro di figura. Material, Object and Puppet Theatre.

Consulta il sito della Garanzia della Qualità SUPSI

0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop