Carissimiə, è con grande piacere che vi annunciamo una bellissima notizia: ci sposiamo!
Ci saranno tuttə, la Nonna, i nonni, il prete, l’idraulica, Sandra, magari un elefante, il segretario, e anche 2 o 3 spose. Balleremo, canteremo, proveremo a organizzare una gara di badminton, qualcunə si è ricordato di preparare una torta? Ci scambieremo le promesse, siamo contrari all’uso degli anelli e Michele ha riparato il suo tosaerba.
Preparatevi per questo glorioso rituale capovolto che unisce tradizione e sogno, infrangendo le aspettative e onorando l’amore e l’assurdo.
È il nostro matrimonio e siete invitatə!
I poliedricə studentə dell’Accademia Dimitri vi invitano a celebrare un matrimonio mai visto prima. Al culmine del loro terzo anno, promettono di mostrarvi la bellezza della Varietà, sposando il teatro con la danza, la musica e il movimento, in una varietà di tradizioni, stili, lingue e storie diverse .
Questa miscela di dolci sorprese scuote la cara tradizione in una pazza cerimonia per tutta la famiglia.
Accettate di ridere e piangere incondizionatamente e di lasciarvi sorprendere? Basta dire : “Sì, lo voglio”.
Performers: Candice Bogousslavsky, Salomé Coquoz, Tal Erev, Andrina Hauri, Anaïs Lhérieau, Zoe Notartomaso, Filippo Randi, Liam Rooney, Jolan Van Beek, Rosalie Völlmin, Simon Wahl
Durata 2 x 45 minuti
Adatto a tutte le età
Première 14 luglio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00 -> sold out
15 luglio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00 -> sold out
16 luglio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 18.00
20 luglio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
21 luglio 2023 | Piazza di Avegno | ore 20.00
22 luglio 2023 | Zirkusquartier Zurigo | ore 20.00
23 luglio 2023 | Zirkusquartier Zurigo | ore 17.00
26 luglio 2023 | Parco Orselina | ore 21.00 → evento gratuito
31 luglio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
1 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 18.00
5 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
8 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
12 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
15 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 18.00
19 agosto 2023 | GER,open-air, Kirnhalden | orario da definire
26 agosto 2023 | Station Circus Basel | ore 18.00
30 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00 -> sold out
1 settembre 2023 | Chupferhammer Stiftung, Wattwil | evento privato
Biglietti a Verscio
Prezzi d’entrata: Adulti CHF 35.– | Studenti CHF 22.– | Bambini fino ai 14 anni CHF 12.–
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Prenotazioni: info@teatrodimitri.ch / 091 252 14 01
Biglietti ad Avegno
Prezzi d’entrata: Adulti CHF 15.- | Bambini fino a 12 anni CHF 8.-
Cassa serale
Responsabile Produzione e Tournée
Corinna Vitale
corinna.vitale@supsi.ch
Responsabile Comunicazione
Susanna Lotz
susanna.lotz@supsi.ch
La compagnia Les Diptik è nata dall’incontro di Céline Rey e David Melendy durante i loro studi di Physical Theatre all’Accademia Dimitri. Dal 2013, sono diventati un duo di clown, portando avanti la loro passione per l’arte della clownerie e consolidando la loro complicità sul palco.
Inizialmente, Les Diptik si sono dedicati al mondo del circo, dove hanno affinato le loro abilità e sviluppato il loro stile unico di clown. Tuttavia, nel 2015, hanno iniziato a creare spettacoli per sale nere e per un pubblico adulto. Le loro performance sono diventate una miscela di narrazione teatrale, assurdità poetica e umorismo ironico, che ha contribuito a definire la loro identità artistica.
Con spettacoli come “Hang Up” nel 2015, “Poscriptum” nel 2018, “Etcetera, etc.” nel 2020 e “SEPTIK” nel 2021, Les Diptik hanno intrapreso tournée in diversi paesi come la Svizzera, la Francia, la Germania, l’Inghilterra e l’Italia. Hanno portato il loro talento sia nelle sale più intime che in importanti teatri.
Nel 2020, il loro lavoro è stato riconosciuto con il Premio del palcoscenico svizzero, assegnato dall’Ufficio federale della cultura. Questo riconoscimento ha confermato l’impatto e l’originalità delle loro creazioni artistiche.
Céline Rey, nata a Friburgo nel 1986, è attrice, clown e co-direttrice artistica della compagnia Les Diptik. Oltre alla sua collaborazione con Les Diptik, Céline ha svolto altre attività artistiche come attrice in diverse produzioni teatrali, come il Festival Origen nel 2014 e lo spettacolo “Sector 1” di Les Karl’s bold alley show dal 2016 al 2018. Ha lavorato anche con la Compagnie de l’Efrangeté nello spettacolo “L’Oeuf” nel 2022-2023. Céline si dedica anche all’insegnamento della clownerie e del teatro di movimento, accompagnando vari progetti creativi come occhio esterno o regista.
David Melendy, nato in California (USA) nel 1990, ha studiato l’arte della clownerie al Circus Center di San Francisco prima di diplomarsi alla Scuola di Physical Theatre dell’Accademia Dimitri in Svizzera nel 2012, ottenendo sia un Bachelor che un Master nel 2020. Oltre a esibirsi con Les Diptik, David tiene corsi di clownerie e slapstick. Nel 2012, ha avuto l’opportunità di presentare il suo spettacolo individuale di diploma, intitolato “Fragile”, al Theater Spektakel di Zurigo. Successivamente, ha partecipato a numerose performance internazionali con Les Diptik, tra cui Cirque Monti in Svizzera, Cascade nei Paesi Bassi e GOP Varieté Theater in Germania. Nel 2016, ha fatto parte della tournée del Circo Fahraway nella Svizzera tedesca. Nel 2022, David ha assunto il ruolo di regista per lo spettacolo “Parole en l’air” del duo GingerMoustache.
La compagnia Les Diptik, grazie alla loro dedizione, alla maestria nella clownerie e alla creatività unica, continua a intrattenere il pubblico con spettacoli indimenticabili che fondono il teatro, il movimento e la musica.