Per informazioni e iscrizioni (posti limitati): tel. 058 666 67 50 / corsi.accademiadimitri@supsi.ch
L’Accademia Dimitri è una scuola di teatro di movimento che offre corsi di livello universitario (Bachelor e Master) a circa 60 studenti di provenienza nazionale e internazionale. Da quasi 50 anni si occupa di formazione e dal 2006 è affiliata alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
Dall’autunno 2022 ha aperto una seconda sede formativa oltre a quella storica di Verscio, in Vallemaggia, ad Avegno (Centro Punto Valle).
L’Accademia intende entrare in contatto diretto con il territorio che la ospita e aprirsi alla popolazione della valle con corsi e altre attività attualmente in preparazione.
Così si presenta:
Dopo un riscaldamento iniziale, il corso sarà organizzato in due momenti: uno dedicato all’acrobazia (soprattutto al suolo) e uno alla giocoleria (con palline e altri oggetti). In base alla composizione e/o ai desideri del gruppo, si potranno sperimentare anche altre discipline del mondo del circo come il funambulismo, l’hoola hop, la clownerie, ecc.).
In ogni momento i docenti saranno a disposizione dei giovani per dare loro consigli tecnici e possibilità di approfondimento.
E chi saranno gli artisti-docenti?
Annette Fiaschi
Diplomatasi alla National School for Circus Arts di Londra, ha in seguito completato la sua formazione con un Master all’Accademia Dimitri di Verscio. La sua specialità è l’acrobazia (sulle mani in particolare).
Max Haverkamp
Diplomato alla National School for Circus Arts di Londra, è un esperto di jonglage (giocoleria).
A chi si rivolge?
Il corso è pensato sia per giovani che dispongono già di alcune competenze sviluppate in altre discipline artistiche e che desiderano allenarsi e migliorare le proprie capacità sotto la guida di docenti esperti, sia per chi ha voglia di scoprire un nuovo modo di lavorare con il corpo e che non ancora indirizzato questo proprio interesse. Pur garantendo una professionalità dell’offerta, l’ambiente non sarà competitivo. A partire dai 12 anni, in italiano.
Grazie al sostegno di Banca Stato, l’Accademia Dimitri può proporre questa attività ai giovani della Vallemaggia a un prezzo di favore.