Bachelor of Arts in Theatre
Durata degli studi: 6 semestri a tempo pieno (180 ECTS)
Lingua: Italiano
«Questi studenti hanno più possibilità, rispetto ad altre scuole che non hanno una formazione così completa. Alcuni di loro potranno lavorare come attori, altri in progetti di teatro di strada circensi. Altri ancora, invece, potranno andare più verso la danza… Vedo anche grandi doti sotto il profilo musicale. Ecco che potrebbero quindi entrare in un qualche musical. Imparano anche luci, imparano a costruire le scenografie, il lavoro con le maschere».
Presentazione generale
Il BA of Arts in Theatre ha la peculiarità di riunire in un unico percorso lo studio delle arti performative del teatro, della danza e del circo. L’apprendimento e la pratica di discipline diverse permettono all’aspirante attore di sperimentare linguaggi differenti, dotandolo degli strumenti necessari per poterli poi combinare e mettere in gioco.
L’obiettivo è proprio quello di formare un attore le cui abilità non si esauriscano nei limiti di una specifica disciplina artistica, ma che al contrario sappia spaziare agevolmente fra gli ambiti, incoraggiandolo nel frattempo verso la ricerca di uno stile personale. Al contempo, per avvicinare lo studente alla realtà lavorativa, l’Accademia favorisce incontri con professionisti del settore, chiamati a collaborare in veste di docenti o registi; il frutto della collaborazione fra esperti e studenti si traduce nella realizzazione di spettacoli e produzioni presentati a festival e teatri nazionali e internazionali. È proprio questo connubio tra un apprendimento scolastico e la concretezza di una visione professionale a distinguere la nostra offerta formativa, in cui alla preparazione tecnico-artistica viene affiancata una conoscenza diretta del mondo del teatro.
I Corsi
L’insegnamento è costituito da un ampio ventaglio di materie di movimento e di teatro, a completamento delle quali si propongono workshop e momenti di approfondimento delle più varie tecniche del teatro come clownerie, slapstick, pantomima, commedia dell’arte, teatrodanza, ecc.

Il percorso formativo intende fornire allo studente un bagaglio differenziato di capacità tecniche e artistiche nel campo della danza....

La formazione intende fornire allo studente un bagaglio di elementi di acrobazia. La padronanza dei mezzi conseguiti durante la...

Il percorso formativo intende fornire allo studente la consapevolezza del ritmo e la musicalità in un’azione teatrale.

Il percorso formativo porta lo studente a sviluppare il proprio mondo immaginario, teatralizzandolo attraverso l’azione fisica, emozionale e verbale.

La conoscenza della propria voce e il suo sviluppo indirizzato alla teatralità sono obiettivi specifici del corso

Il modulo mira a portare gli studenti a sviluppare un punto di vista analitico rispetto alla propria formazione e...

Fondamenti della pantomima e stilizzazione del teatro senza parole
Questo modulo Pantomima è costituito da 6 materie.

Clowning, Entrées clownesques, Slapstick
Il modulo offre una esperienza che attingendo al lato ludico degli studenti e agli istinti più viscerali dell’essere umano...

Direttrice, Docente danza

Docente di acrobazia

Docente di ritmo

Responsabile formazione continua & docente di improvvisazione teatrale

Insegnante d'improvvisazione teatrale

Docente di voce

Professore di Ricerca e didattica in Physical Theatre, Responsabile dei settori Ricerca & Servizi, Docente di teoria e storia...

Fondamenti della pantomima, Stilizzazione del teatro senza parole

Docente di costruzione e recita maschere

Docente di trucco artistico e storia dei costumi
Spettacoli ed eventi
Almost Married | Variété 2023
Gli studenti poliedrici dell'Accademia Dimitri vi offrono una cerimonia nuziale unica nel suo genere. Al termine del loro terzo anno di studio, vogliono mostrare la bellezza della diversità: una fusione di teatro, danza, musica e movimento, un mix di tradizioni, stili, lingue e storie.
FESTIVAL DELL’ACCADEMIA DIMITRI | dal 25 al 28 maggio 2023
L'Accademia Dimitri è lieta di presentare il FESTIVAL DELL'ACCADEMIA 2023 che si terrà a Verscio dal 25 al 28 maggio 2023, con un ampio programma di spettacoli e momenti di condivisione artistica.“Young Birds” : Fine Formazione Bachelor 2023
LCFF - Lavoro Collettivo di Fine Formazione Bachelor 2023Lavori Individuali di Fine Formazione (LIFF) | 17-18-19 Marzo 2023 al Teatro Dimitri
Gli studenti del terzo anno Bachelor dell'Accademia Dimitri presentano i loro Lavori Individuali di Fine Formazione dal 17 al 19 marzo 2023