Febbraio 16, 2022

Al cinema Lux di Massagno -11 cortometraggi dedicati agli obiettivi di sviluppo dell’agenda 2030

La partecipazione dell'accademia di teatro fisico Accademia Dimitri all'expo di Dubai
Maggio 6, 2020

Il suono giallo

Si tratta di un abbozzo con annotazioni per uno spettacolo in cui i suoni degli strumenti si intrecciano a voci, gesti scenici e forme colorate astratte, creando un intimo rapporto tra vibrazioni sonore e variazioni cromatiche. L’allestimento scenico di Der gelbe Klang è più volte programmato, ma lo scoppio della guerra fa naufragare questo progetto.
Maggio 6, 2020

Torna SUPSI ARTS con lo spettacolo “Third Hand Socrates”

SUPSI ARTS - lo spettacolo interdisciplinare frutto della collaborazione tra i tre poli artistici della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) – presenta quest’anno un articolato progetto teatrale, musicale e visivo che si appella a figure eminenti, da Platone a Satie, fino a John Cage e Merce Cunningham. L’appuntamento è per domenica 14 aprile alle ore 20.30 all’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano-Besso.
Maggio 6, 2018

SUPSI ARTS: “Le Désir attrapé par la queue” di Pablo Picasso su musica di Igor Stravinsky

Una collaborazione tra l'Accademia Teatro Dimitri, il Conservatorio della Svizzera italiana e il Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI. Sabato 12 maggio 2018, ore 20.30, LAC Lugano
Maggio 6, 2014

Kraanerg di Xenakis

Giovedì 3 aprile 2014 alle 20.30 al Palazzo dei Congressi di Lugano andrà in scena “Kraanerg di Xenakis”, il tradizionale progetto interdisciplinare che da anni riunisce il Conservatorio della Svizzera italiana, l'Accademia Teatro Dimitri e il Corso di laurea in Comunicazione visiva del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI.
0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop