Aula Grande – Accademia Dimitri
Clowns without borders international è costituita dalle diverse associazioni presenti in quindici Paesi ed è partner ufficiale dell’Unesco. Alcune cifre: 26 anni di esistenza; 178 missioni in 38 paesi; 2’500 spettacoli e laboratori per oltre 900mila beneficiari; 400 artisti coinvolti.
Clowns Without Borders Svizzera, ultima nata, partecipa alla missione per fornire una risposta artistica alle esigenze delle popolazioni nelle diverse fasi del ciclo umanitario: emergenza, riabilitazione e sviluppo. Desidera essere presente a livello internazionale, consapevole della sua storica eredità clownesca di eccellenza con dei clown nazionali di grandi nomi come Grock, Dimitri o Gardi Hutter.
L’Accademia Dimitri accoglie e sostiene CWBI.
Vogliamo, oggi, invitarvi per presentare il nostro lavoro e per insieme agire dove l’urgenza umanitaria è necessaria.
«L’accesso all’arte e alla cultura: un diritto dei bambini e un diritto umano. »
Posti limitati, gradita prenotazione via e-mail a contact.cwbch@gmail.com
L’uso della mascherina è obbligatoria.
È possibile seguire l’evento anche a distanza.
Gli interessati possono contattare: contact.cwbch@gmail.com