top of page

Interkulturelles Coaching

Aufführungstechniken für den Dialog

Il programma di studi avanzati si concentra sul ruolo del Dottore dei Sogni nei contesti sanitari, in particolare negli ospedali e nelle strutture pediatriche.
I Dottori dei Sogni sono artisti professionisti che si confrontano direttamente con i pazienti pediatrici, con l'ambiente circostante e con l'équipe medica, utilizzando modalità artistiche come l'improvvisazione, la magia, la musica, la narrazione e la clownerie per stabilire legami autentici e personalizzati con i singoli soggetti vulnerabili.
In qualità di rappresentanti della Fondazione, i Dottori dei Sogni rispettano elevati standard di presentazione e contribuiscono attivamente alla realizzazione dei valori della Fondazione Theodora.
Al centro di questo programma c'è l'esplorazione dell'improvvisazione e della clownerie, come abilità fondamentali. Ma anche la conoscenza dei protocolli ospedalieri necessari fa parte del programma.
Questo programma fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per lavorare nel ruolo dinamico e d'impatto dei Dottori dei Sogni negli ambienti sanitari.

Questo è un CAS su misura, in collaborazione con la Fondazione Theodora.

Insegnanti
Daniel Bausch - Responsabile formazione continua Accademia Dimitri
Insegnamento principale: improvvisazione, spazio, ritmo, scenari
Emmanuel Sembely - Specializzato nell'arte della clownerie in ambito sanitario e formatore
Insegnamento principale: integrazione, gioco e clownerie, piacere, energia interiore, consapevolezza del pubblico, dare il meglio, entrate e uscite

DATE

Audizioni: 1 dicembre (tedesco) e 2 dicembre 2025 (francese) a Biel
Modulo di formazione in presenza 1: dal 20 al 23 aprile 2026 a Losanna
Modulo di formazione in presenza 2: dal 15 al 26 giugno 2026 a Verscio TI
(Arrivo il 14 giugno in serata, partenza il 27 giugno in mattinata)
Modulo di formazione in presenza 3: dal 7 all’11 settembre 2026 a Losanna
Modulo di formazione in presenza 4: dal 18 al 20 febbraio 2027 a Morges
La formazione prevede tra 12 e 20 visite in ospedali e istituti specializzati, distribuite tra aprile 2026 e febbraio 2027.

​

Reclutamento di nuovi dottori Sogni: candidature aperte 
Il processo di reclutamento è ora aperto e non vediamo l’ora di scoprire profili artistici sensibili, impegnati e creativi. 

casG2
casG3
casG
casG4
Logo accademia Dimitri
Logo Supsi
logo swissuniversities

Accademia Dimitri
Stradòn 28, 6653 Verscio (CH)

E. accademiadimitri@supsi.ch
T. +41 (0)58 666 67 50

Il modulo ĆØ stato inviato!

© 2024 Accademia Dimitri. All Rights Reserved. Developed and secured by dbcreation.agency

bottom of page