Una società inclusiva
L’inclusione di persone con autismo è frutto di un percorso di conoscenza messo in atto dall’intera società. Questa convinzione orienta quotidianamente il nostro lavoro e ci spinge a promuovere alleanze e sinergie con altre organizzazioni. Crediamo nella cultura come propulsore di una società inclusiva che garantisca una qualità di vita anche al di fuori di luoghi adibiti all’intervento specialistico.
Conoscenza diffusa
“sapere che qualcuno non mi giudica è fonte di coraggio e conforto”
Per le persone con autismo e i loro famigliari, sapere che la società conosce e rispetta la loro condizione, può rappresentare il ponte per vivere la quotidianità con maggiore partecipazione. È dunque necessario per la popolazione poter disporre almeno di una conoscenza di base che consenta di accogliere le persone con autismo e le loro famiglie nelle situazioni di vita collettiva.