ECTS (tot tre anni): 13
Lingua: Italiano
Docenti: Antonella Astolfi, Vincenzo Ciotola
Docenti ospiti: –
Sono obiettivi specifici del corso: la conoscenza della propria voce e il suo sviluppo indirizzato alla teatralità.
Le tecniche apprese, attraverso l’affinamento della percezione cinestesica e uditiva, orientano ad approfondire la respirazione, a sostenere la proiezione della voce nello spazio, a conoscere il materiale linguistico, a sviluppare le capacità di controllo della voce cantata, a consolidare le risonanze. La vocalità diviene specchio delle capacità immaginative e rappresentative nell’ambito della comunicazione teatrale.
Durante il triennio vengono avviate esperienze formative per la conoscenza della propria identità vocale. Si lavora con il ritmo della respirazione, del gesto e della frase, si conoscono le leggi che governano il rapporto tra respiro e voce.
Ad un primo incontro con la tecnica vocale fanno seguito esperienze di lettura, di interpretazione di testi poetici e drammatici, di canto corale e individuale. Con l’appoggio degli insegnanti, si sperimenta la composizione di frammenti teatrali e musicali con nuove e maturate ricchezze. Il linguaggio vocale, verbale e non verbale diviene un terreno di possibile comprensione del mondo circostante e delle diverse ipotesi della scena.
Clowning, Entrées clownesques, Slapstick
Il modulo offre una esperienza che attingendo al lato ludico degli studenti e agli istinti più viscerali dell’essere umano...
Fondamenti della pantomima e stilizzazione del teatro senza parole
Questo modulo Pantomima è costituito da 6 materie.
Il modulo mira a portare gli studenti a sviluppare un punto di vista analitico rispetto alla propria formazione e...
La conoscenza della propria voce e il suo sviluppo indirizzato alla teatralità sono obiettivi specifici del corso
Il percorso formativo porta lo studente a sviluppare il proprio mondo immaginario, teatralizzandolo attraverso l’azione fisica, emozionale e verbale.
Il percorso formativo intende fornire allo studente la consapevolezza del ritmo e la musicalità in un’azione teatrale.
La formazione intende fornire allo studente un bagaglio di elementi di acrobazia. La padronanza dei mezzi conseguiti durante la...
Il percorso formativo intende fornire allo studente un bagaglio differenziato di capacità tecniche e artistiche nel campo della danza....