ECTS (tot tre anni): 28
Lingua: Italiano
Docenti: Nancy Fürst, Luisa Braga, Colette Roy, Stephanie Metzner
Docenti ospiti: –
Il corso offre una formazione che unisce lo sviluppo di sensibilità e creatività artistiche all’apprendimento di tecniche di recitazione senza parole. Lo studente si avvicina alle regole di base di queste tecniche mediante la creazione e l’interpretazione di personaggi e di strutture drammatiche senza parole. Tale percorso didattico permette di esplorare diversi stili di recitazione viaggiando sul confine tra l’azione e il movimento. L’elaborazione di trucco, pettinatura e la scelta dei costumi completa la creazione.
Sin dall’inizio della formazione lo studente è confrontato con la creazione attraverso tecniche ed esperienze teatrali diverse, sulla base della pedagogia di Richard Weber. Il modulo è costituito da: Scene mute, Scene con una pallina, Pantotecnica, Pantostile, Costruzione e Recitazione con la maschera, Trucco e storia del costume. Appoggiandosi al proprio istinto teatrale, lo studente acquista consapevolezza degli strumenti necessari per la creazione e l’interpretazione di una struttura drammatica essenzialmente non verbale.