
Il Team Building
attraverso il Teatro
Scopri il potenziale della tua squadra con le tecniche teatrali: un'esperienza di team building unica!
Un workshop esclusivo all'Accademia Dimitri per liberare il potere creativo del tuo gruppo. Attraverso il teatro, promuoviamo cooperazione e fiducia in modo dinamico, efficace e giocoso.
Nell’atmosfera stimolante e creativa dell'Accademia, imparerete a superare le sfide insieme, portando il vostro team a un livello superiore. Dite addio alla routine quotidiana e scoprite come lo spirito di squadra può prendere vita!
A chi è rivolto
Il percorso si rivolge a dirigenti aziendali, manager, responsabili di team, docenti, animatori e professionisti di qualsiasi settore che operano con gruppi di dimensioni variabili.
Costo
100.- CHF a persona per una sessione di 2 ore (gruppi di almeno 10 partecipanti). Per gruppi più piccoli, verrà definita una tariffa personalizzata.
Luogo
L’attività si svolge all’Accademia o in una sede SUPSI (Lugano, Mendrisio), ma è possibile organizzarla in una location scelta dal cliente.

Metodologia e contenuti
La nostra metodologia integra attività pratiche e momenti di riflessione, utilizzando strumenti teatrali per potenziare il team building e stimolare la creatività. Il percorso mira a creare una connessione fisica e mentale tra i partecipanti, migliorando percezione e ascolto reciproco.
Questo approccio dinamico favorisce lo sviluppo di competenze relazionali e personali,
soft skills, consentendo ai membri del team di ispirarsi reciprocamente, esplorare soluzioni innovative e comunicarle in modo autentico.
Il risultato è un team più coeso, pronto ad affrontare le sfide con creatività e spirito collaborativo.
Obiettivi
-
Rafforzare la coesione del gruppo
Creare un ambiente di fiducia e collaborazione in cui i partecipanti imparano a lavorare insieme in modo armonioso ed efficace.
-
Stimolare la creatività collettiva
Utilizzare strumenti teatrali per esplorare soluzioni innovative, valorizzando il contributo unico di ogni membro del team.
-
Sviluppare competenze relazionali
Potenziare le capacità comunicative e l'ascolto attivo, favorendo interazioni autentiche e costruttive tra i membri del gruppo.
-
Favorire adattabilità e problem solving
Guidare il team nella gestione delle sfide con flessibilità e creatività, promuovendo un approccio collaborativo alla risoluzione dei problemi.

Team Building attraverso il teatro
Cooperazione, Creatività e Connessione
Il teatro applicato al Team Building promuove la cooperazione, la fiducia e l’adattabilità all’interno di un team. Attraverso esercizi che richiedono interazione fisica e supporto reciproco, i e le partecipanti imparano a conoscersi al di fuori del contesto lavorativo, sviluppando una profonda fiducia. La comunicazione non verbale, migliorata attraverso la consapevolezza del linguaggio del corpo, facilita la comprensione delle emozioni e dei bisogni degli altri, essenziale per una collaborazione efficace. Le attività teatrali stimolano l’improvvisazione e l’adattabilità, rafforzando la capacità di affrontare situazioni impreviste con una mentalità flessibile. Inoltre, abbattendo le barriere gerarchiche, tutte le persone partecipano alla pari, favorendo un ambiente inclusivo e collaborativo. L’approccio creativo collettivo favorisce il problem solving innovativo, stimolando l’esplorazione di nuovi ruoli e l’idea di costruire insieme. Il teatro aiuta anche nella gestione dello stress e delle emozioni, migliorando l’empatia e la consapevolezza emotiva dei e delle partecipanti. Infine, l’aspetto ludico delle attività facilita il divertimento e rafforza la coesione del gruppo, creando legami duraturi tra i membri.