top of page

𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗜𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗻𝗲 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕𝗮𝗰𝗵𝗲𝗹𝗼𝗿 

13-15 marzo 2025 

presso il Teatro Dimitri, Verscio

Orario presentazioni: 18.00 - 19.50 / Pausa cena / 20.50 - 22.15


Adulti CHF 15. –, Studenti/esse, Bambini/e fino a 14 anni CHF 10.–

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria inviando una mail a info@teatrodimitri.ch o chiamando lo 091 252 14 01 (Lu-Ve 9.00 – 12.00)

Ce qu’il nous restera

Léonie Rossel

Ce qu’il nous restera

« Sì, ogni notte faccio lo stesso sogno. Mi sembra di essere a casa del nonno (…) è così bello, così bello! Ma quando mi sveglio, sono di nuovo a Francoforte. »

Heidi (1880), Johanna Spyri


Quando il mondo correrà troppo veloce e il peso delle pressioni ti graverà sul petto, intrecceremo le nostre voci per dare vita a un tramonto capace, con la sua semplice bellezza, di restituirti il coraggio di essere pienamente te stessa.




Personaggio di ispirazione: Heidi


Con : Léonie Rossel, Leonie Stadler, Bejo Christen 


Ispirato dai testi : 

Spyri, J. (1880) Heidi suivit de Encore Heidi, 

Editions Florides Helvètes Flaadt, T. (1978) Heidi

LCJ Éditions et Productions 


Musica : Lueget vo Berg u Tal - Geschwister Schmid L’Estaca - Lluís Llach, traduzione di Marc Robine 


Immagine di locandina: Léonie Rossel 

Logo de l'Académie Dimitri
Logo Supsi
logo swissuniversities

Accademia Dimitri
Stradòn 28, 6653 Verscio (CH)

E. accademiadimitri@supsi.ch
T. +41 (0)58 666 67 50

Il modulo è stato inviato!

© 2024 Accademia Dimitri. All Rights Reserved. Developed and secured by dbcreation.agency

bottom of page