Il Master of Arts in Theatre
Presentazione generale
Il Master of Arts in Theatre offre uno spazio di creazione dove lo scambio tra studenti provenienti da diversi contesti culturali stimola l’esplorazione nel campo del teatro. Questo scambio si basa su un approccio di politica del corpo (politics of the body), e sul suo ruolo nell’arte performativa, nel vivere insieme, nella comunicazione – il corpo rappresentando il terreno sul quale vengono determinate le pratiche e le costruzioni sociali basate sulle differenze tra gli esseri umani.
Partendo dalle proprie esperienze, gli studenti approfondiscono il loro concetto di teatro, indagano sul proprio modo di lavorare e si espongono come artisti. Nel loro processo di apprendimento e di crescita sono accompagnati da professori e docenti che danno ampio spazio e importanza al collettivo (Peer Group), nella convinzione che la diversità culturale sia essenziale per la crescita di un artista.
Il Master è parte del Master Campus Theatre CH, nel quale si riuniscono in cooperazione le scuole universitarie professionali di teatro svizzere:
- Hochschule der Künste Bern
- La Manufacture – Haute école des arts de la scène
- Zürcher Hochschule der Künste
- Accademia Dimitri
Il profilo del candidato
Invitiamo a candidarsi al Master of Arts in Theatre artisti delle arti performative, che dispongono preferibilmente di un’esperienza professionale e che sentono il bisogno di sperimentare e mettersi in gioco.
L’attenzione si concentra sulla creazione, sulla conoscenza di quello che si nasconde dietro a ciò che si vede e sente.
L’artista è chiamato a lavorare in modo autonomo, a sviluppare una propria idea e ad innestarla all’interno di un progetto originale.
Sbocchi professionali
Al completamento della formazione, il diplomato Master è in grado di affrontare progetti teatrali tanto a livello creativo, quanto organizzativo e gestionale. Ha dunque sia i mezzi per collaborare con compagnie esistenti a specifici progetti commissionati da registi, impresari, imprenditori, che per creare una propria compagnia. I diplomati sono anche in grado di creare nuove sedi performative o di formazione, e di gestire applicazioni innovative in campi non-artistici – una competenza che viene ora rinforzata e affinata grazie alla nuova specializzazione.
Spettacoli ed eventi
“So far, so good”, Master Group Projects | 8 & 9 Dicembre 2022
"So far, so good" - Gli studenti Master presentano i loro spettacoli realizzati durante il modulo Devised Group Projects
Art Lab – Progetti di ricerca artistica / Mercoledì 18 maggio ore 19.30 al Figurentheater Winterthur
La partecipazione dell'Accademia Dimitri al Figurentheater WinterthurConvegno internazionale sul Physical Theatre, 20 – 21 maggio 13.30-15.30
L'Accademia Dimitri presenta i Lavori Individuali di Fine Formazione Master 2022L’Accademia Dimitri presenta i Lavori Individuali di Fine Formazione Master 2022
L'Accademia Dimitri presenta i Lavori Individuali di Fine Formazione Master 2022