Ammissione
Master of Arts in Theatre
Requisiti necessari: Master 2024/2025
Per accedere alla procedura di ammissione Master è richiesto un Bachelor in teatro, danza, arti circensi oppure un diploma equivalente. L’iscrizione via un dossier è possibile per candidati con una comprovata esperienza artistica a livello professionale.
Tassa domanda di iscrizione Master
CHF 50.-
Tassa esame di ammissione
CHF 150.-
Tassa retta semestrale
CHF 1200.- (non rimborsabili)
Coordinate bancarie
Banca Raiffeisen, 6653 Verscio
IBAN CH37 8080 8003 1410 9010 4
SWIFT RAIFCH22281
Intestato a: Accademia Teatro Dimitri, 6653 Verscio
La procedura di ammissione si articola in 3 fasi:
1. Domanda di iscrizione
I candidati devono inviare la domanda di iscrizione, compilata in tutte le sue parti, allegando la documentazione richiesta.
Le valutazioni delle domande di iscrizione vengono comunicate entro fine maggio. I candidati ammessi vengono in seguito invitati agli esami di ammissione a Verscio.
2. Esame di ammissione
I candidati ammessi sono invitati a partecipare all’esame di ammissione, che si svolge presso la sede dell’Accademia e consiste in un esame pratico e in un colloquio personale.
L’esame pratico (di ca. 120 min.) richiede competenze nell’improvvisazione teatrale e nel movimento e composizione. I colloqui individuali con la commissione esaminatrice (di ca. 45 min.) si rapportano ai contenuti della domanda di iscrizione.
3. Immatricolazione
I candidati che avranno superato con successo l’esame di ammissione saranno contattati e invitati a completare l’iscrizione al corso di studio con la sottoscrizione del Contratto di studi.
Vai alla Procedura di iscrizione all’ammissione per gli studenti ammessi.
Termine domanda di iscrizione 2024/2025
Esami di ammissione a Verscio
- Prima sessione : 27-29 maggio 2024
Inizio anno accademico 2023/2024
- 9 settembre 2024
Physical Theatre
Physical Theatre
Un tema legato al proprio corpo e alla sua fisicità è il punto di partenza di una ricerca artistica che sfocia in una creazione teatrale presentata a un pubblico.
Teatro di Figura
Teatro di Figura
Lo studente sceglie un tema legato al proprio corpo e alla sua convivenza con materiali, oggetti o marionette.
Applied Theatre Practice
Applied Theatre Practice
L’artista si confronta con realtà sociali che esulano dal suo campo di competenza in senso stretto.