Specializzazione in Applied Theatre Practice

Durata degli studi: 4 semestri (90 ECTS)
Curriculum a tempo pieno

Lingua: Inglese

Tassa d’iscrizione documentazione Master: CHF 50.

Tassa esami di ammissione : CHF 150.-

Tassa retta semestrale: CHF 1’200.- (non rimborsabili)

Contatti
Responsabile Studi Master
Anna Gromanova
Amministrazione Master
Tamara Kaelin

Nella specializzazione in Applied Theatre Practice l’artista si confronta con realtà sociali che esulano dal suo campo di competenza in senso stretto (l’arte), entrando così in relazione con temi che fanno l’oggetto di molte discussioni pubbliche, come la migrazione, l’urbanizzazione, l’inclusione ed altri.
Nei vari corsi lo studente esplora l’impatto che la pratica teatrale e creativa può avere sulla società e cerca come trasferire le sue pratiche e competenze in campi non teatrali. La creatività viene esplorata sul piano teatrale cercando di esulare dal contesto strettamente artistico, nell’ottica di sviluppare un impegno sociale in quanto artista.

La specializzazione in Applied Theatre Practice fa leva su una consistente collaborazione con la SUPSI che, grazie alla molteplicità di progetti e ricerche in atto nei suoi vari dipartimenti, istituti e centri di competenza, fornisce un potenziale bacino di osservazione e applicazione agli studenti del Master in Applied Theatre Practice.

Il programma di studio è diviso su 4 semestri. Durante i primi due semestri, gli studenti scoprono e sviluppano le loro abilità artistiche e creative nel contesto del Master of Arts in theatre, sottolineando il carattere specifico, creativo ed esplorativo della specializzazione. Nel terzo e quarto semestre l’artista sviluppa un concetto in un ambito di sua scelta. Il concetto stesso viene sperimentato in modo pratico ed è accompagnato da una riflessione sull’esito finale.

Lo studio si focalizza su

Competenze cognitive e analitiche

  • aspetti teorici del teatro e di altre arti
  • analisi di diverse performances e fenomeni del teatro
  • ricerca artistica in relazione ad una applicazione teatrale

Competenze di pratiche artistiche e abilità teatrale

  • di composizione
  • di drammaturgia
  • di regia

Competenze comunicative e organizzative, competenze accademiche

  • project management
  • presentazioni e discussioni di forum

Competenze creative e concettuali

  • sviluppo di un processo creativo, concretizzazione di una idea in un campo applicato)

Profilo del candidato

Il requisito per la domanda di ammissione alla specializzazione in Applied theatre Practice è un diploma di Bachelor in teatro, danza, arti circensi o un diploma equivalente.
Il candidato è tenuto a:

  • Mostrare una grande determinazione e capacità di iniziativa di lavoro

  • Avere un tema portante nel quale voler investirsi

  • Delineare l’idea di un progetto creativo che potrebbe svilupparsi in un lavoro di diploma

Domanda di ammissione

Al completamento della formazione, il diplomato Master è in grado di affrontare progetti teatrali tanto a livello creativo, quanto organizzativo e gestionale. Iscriviti adesso da ora ma entro il 15 luglio.

Physical Theatre

Chi Siamo

Un tema legato al proprio corpo e alla sua fisicità è il punto di partenza di una ricerca artistica che sfocia in una creazione teatrale presentata a un pubblico.

Teatro di Figura

Teatro di Figura

Lo studente sceglie un tema legato al proprio corpo e alla sua convivenza con materiali, oggetti o marionette.

0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop