Specializzazione in Teatro di figura

Material, object, puppet theatre

Durata degli studi: 4 semestri (90 ECTS)
Curriculum a tempo pieno

Lingua: Inglese

Tassa d’iscrizione documentazione Master: CHF 50.

Tassa esami di ammissione : CHF 150.-

Tassa retta semestrale: CHF 1’200.- (non rimborsabili)

Contatti
Responsabile Studi Master
Anna Gromanová
Amministrazione Master
Tamara Kaelin

Il Teatro di figura si concentra sull’insegnamento di una forma di teatro che utilizza materiali, oggetti e marionette come mezzi di espressione di base, approfondendo l’aspetto pratico e creativo del teatro d’animazione, così come il suo contesto storico e teorico.

La specializzazione, con la sua varietà di corsi, garantisce agli studenti la possibilità di impegnarsi in una moltitudine di metodi di lavoro, stili e tecniche teatrali, e li incoraggia a sperimentare e ad assumersi rischi come attore e come creatore. Attraverso corsi e laboratori specifici, gli studenti scoprono un’ampia gamma di forme di Teatro di figura, da quelle tradizionali a quelle più sperimentali e al limite dei generi. Il programma prevede anche degli spazi dedicati alla costruzione e allo sviluppo di oggetti o marionette, a seconda delle necessità dettate dai progetti artistici degli studenti.

Il programma di studio è diviso in quattro semestri. Durante i primi due semestri, gli studenti scoprono e sviluppano abilità e principi creativi e artistici nel contesto dei corsi di base, dei seminari e dei workshop del Master of Arts in theatre, al contempo approfondendo il carattere creativo ed esplorativo proprio alla specializzazione. Il terzo e quarto semestre è dedicato principalmente alla produzione artistica e al pensiero critico.
Un tema legato al corpo e alla sua convivenza con materiali, oggetti o marionette è il punto di partenza di una ricerca artistica che sfocia in una creazione teatrale presentata a un pubblico. Il performer accompagna il lavoro artistico con una documentazione sulla propria ricerca e una riflessione sul processo e sul suo esito.

Lo studio si concentra su

Competenze tecniche

  • tecnica di animazione
  • ricerca di un linguaggio teatrale distintivo con materiali, oggetti o marionette

Competenze cognitive e analitiche

  • aspetti teorici del teatro e di altre arti
  • analisi di diverse performances e fenomeni del teatro

Competenze di pratiche artistiche e abilità teatrale

  • di composizione
  • di drammaturgia
  • di regia

Competenze tecnicheCompetenze comunicative e organizzative

  • project management
  • presentazioni e discussioni di forum

Competenze creative

  • sviluppo di un processo creativo
  • trasposizione di una idea o un tema in una creazione teatrale

Profilo del candidato

Il requisito per la domanda di ammissione alla specializzazione in Teatro di figura è un diploma di Bachelor in teatro, danza, arti circensi o un diploma equivalente. In presenza di un eccezionale talento artistico, possono essere ammessi candidati senza un diploma accademico.
Il candidato è tenuto a:

  • Mostrare una grande capacità e un forte interesse nel lavoro con materiali, oggetti o marionette

  • Definire l’area e il tema della sua esplorazione artistica

  • Delineare l’idea di un progetto creativo che potrebbe svilupparsi in un lavoro di diploma

Physical Theatre

Chi Siamo

Un tema legato al proprio corpo e alla sua fisicità è il punto di partenza di una ricerca artistica che sfocia in una creazione teatrale presentata a un pubblico.

Applied Theatre Practice

Applied Theatre Practice

L’artista si confronta con realtà sociali che esulano dal suo campo di competenza in senso stretto.

0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop