Piano di studi
Master of Arts SUPSI in Theatre
Struttura del Master of Arts in Theatre ATD/SUPSI
Dal 2021, l’Accademia Dimitri offre un Master of Arts in Theatre con tre specializzazioni: – Physical Theatre, – Teatro di Figura, – Applied Theatre Practice. Gli studenti, indipendentemente dalla loro specializzazione seguono un unico programma di studio durante i primi due semestre, ricevendo tuttavia stimoli e feedback diversi in funzione del loro indirizzo.
Dal terzo semestre, lo studente avvia il suo lavoro di diploma in una delle tre specializzazioni. Durante tutto il percorso gli studenti delle tre specializzazioni possono collaborare tra loro e creare progetti condivisi.
Il profilo del candidato
Invitiamo a candidarsi al Master of Arts in Theatre artisti delle arti performative, che dispongono preferibilmente di un’esperienza professionale e che sentono il bisogno di sperimentare e mettersi in gioco.
L’attenzione si concentra sulla creazione, sulla conoscenza di quello che si nasconde dietro a ciò che si vede e sente.
L’artista è chiamato a lavorare in modo autonomo, a sviluppare una propria idea e ad innestarla all’interno di un progetto originale.
Sbocchi professionali
Al completamento della formazione, il diplomato Master è in grado di affrontare progetti teatrali tanto a livello creativo, quanto organizzativo e gestionale. Ha dunque sia i mezzi per collaborare con compagnie esistenti a specifici progetti commissionati da registi, impresari, imprenditori, che per creare una propria compagnia. I diplomati sono anche in grado di creare nuove sedi performative o di formazione, e di gestire applicazioni innovative in campi non-artistici – una competenza che viene ora rinforzata e affinata grazie alla nuova specializzazione.
Physical Theatre
Physical Theatre
Un tema legato al proprio corpo e alla sua fisicità è il punto di partenza di una ricerca artistica che sfocia in una creazione teatrale presentata a un pubblico.
Teatro di Figura
Teatro di Figura
Lo studente sceglie un tema legato al proprio corpo e alla sua convivenza con materiali, oggetti o marionette.
Applied Theatre Practice
Applied Theatre Practice
L’artista si confronta con realtà sociali che esulano dal suo campo di competenza in senso stretto.