La Giornata Nuovo Futuro offre a ragazze e ragazzi la possibilità di esplorare nuove prospettive e acquisire esperienza pratica nel mondo del lavoro, soprattutto in settori in cui il loro genere è sottorappresentato. Questo evento mira a stimolare giovani donne e uomini a seguire i propri interessi e talenti nella scelta di una carriera, sfidando i pregiudizi che spesso collegano alcune professioni agli uomini e altre alle donne. L’Accademia Dimitri partecipa al progetto offrendo quattro corsi, ampliando ulteriormente le opportunità di apprendimento e crescita professionale per i partecipanti.
L’obiettivo principale è consentire ai partecipanti di acquisire nuove prospettive. Ragazzi e ragazze hanno l’opportunità di esplorare settori lavorativi e stili di vita non convenzionali, aprendosi così a professioni che in precedenza potrebbero non aver considerato. Questo processo li introduce a nuovi orizzonti e li aiuta a sviluppare il coraggio e la fiducia necessari per pianificare il loro futuro indipendentemente da stereotipi di genere. In questo modo, la Giornata Nuovo Futuro mira a promuovere l’uguaglianza di opportunità tra i sessi nelle scelte di carriera e nei progetti di vita fin dalla giovane età.
La Giornata Nuovo Futuro si tiene sempre il secondo giovedì di novembre. Il prossimo appuntamento è per il 9 novembre 2023.
Nel Cantone Ticino, la Giornata Nuovo Futuro è rivolta alle allieve e agli allievi di 2a e 3amedia. Nel Cantone Grigioni la Giornata Nuovo Futuro è rivolta alle allieve e agli allievi dalla 5a alla 7a classe.
La credenza che la tecnologia e le ragazze siano inconciliabili è un pregiudizio ormai superato. Le donne da tempo stanno facendo progressi significativi in una vasta gamma di settori tecnici: vi sono esperte nel campo della tecnica medica che sviluppano articolazioni artificiali, ingegnere che creano dispositivi GPS per i non vedenti e architette che contribuiscono alla progettazione di abitazioni ecologiche e pianificano interi quartieri urbani. Le professioni legate alla tecnologia e all’ingegneria offrono un futuro promettente, inclusivo e ricco di opportunità per le ragazze.
Di cosa si occupa esattamente una direttrice? Scoprilo accompagnando per un giorno una dirigente nella sua vita lavorativa quotidiana. Che si tratti di una consigliera federale, di una direttrice di una grande azienda, di una preside di scuola o di una caporedattrice, le posizioni manageriali richiedono personalità esperte, consapevoli delle proprie responsabilità e dotate di buone capacità relazionali. Partecipa a questo progetto supplementare e scopri di più su entusiasmanti donne leader e sui loro percorsi di carriera!
Ti piace o ti affascina il mondo dello spettacolo dal vivo? Sei curioso di metterti in gioco, sperimentando le potenzialità creative del tuo corpo? In questo laboratorio potrai vivere la tua fisicità ed espressività in modo nuovo e provare a creare una sequenza di movimento per la scena, come parte di un gruppo di “performer per un giorno”. Questo laboratorio è una delle quattro offerte esperienziali che l’Accademia Dimitri offre nell’ambito della Giornata Nuovo Futuro.
I professionisti non si trovano solo sul campo di calcio o di tennis, bensì in tutto il mondo lavorativo. Ad esempio nelle residenze per anziani, negli asili nido e nei foyer per persone con disabilità, dove sono attivi i professionisti dell’assistenza.
Molti ragazzi sono portati a lavorare in gruppo, il che è molto importante nelle professioni dell’assistenza. Pensa a una partita di calcio: si può vincere solo con un buon gioco di squadra.