Febbraio 25, 2020

Teoria e storia del teatro

Il modulo mira a portare gli studenti a sviluppare un punto di vista analitico rispetto alla propria formazione e ad allargarne gli orizzonti intellettuali e culturali.
Febbraio 25, 2020

Drammatizzazione del movimento e teatro senza parole

Sono obiettivi specifici del corso: la conoscenza della propria voce e il suo sviluppo indirizzato alla teatralità.
Febbraio 25, 2020

Educazione vocale

La conoscenza della propria voce e il suo sviluppo indirizzato alla teatralità sono obiettivi specifici del corso
Febbraio 25, 2020

Improvvisazione Teatrale

Il percorso formativo porta lo studente a sviluppare il proprio mondo immaginario, teatralizzandolo attraverso l’azione fisica, emozionale e verbale.
Febbraio 25, 2020

Ritmo attraverso il movimento

Il percorso formativo intende fornire allo studente la consapevolezza del ritmo e la musicalità in un’azione teatrale.
Febbraio 25, 2020

Acrobazia

La formazione intende fornire allo studente un bagaglio di elementi di acrobazia. La padronanza dei mezzi conseguiti durante la formazione consente quindi di sviluppare e di affinare un linguaggio specifico attraverso il movimento.
Febbraio 25, 2020

Richard Weihe

Professore aggiunto, ricercatore e docente MA di teoria e pratica del teatro
Febbraio 25, 2020

Pavel Stourač

Docente MA di drammaturgia e Pratica del teatro
Febbraio 25, 2020

Bernard Stöckli

Docente di Slapstick
0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop