Il corso è rivolto a chiunque sia interessato al teatro fisico, al mimo, alla commedia visiva e all’espressione corporea in generale. Sperimenteremo tecniche di mimo “classiche” come la creazione di oggetti invisibili, gli isolamenti, il punto fisso, la camminata sul posto, controvento, al rallentatore… Esploreremo una fisicità basata sull’autenticità delle nostre sensazioni fisiche come base per andare verso l’esagerazione e rendere così il mimo più giocoso ed eccentrico. In una seconda fase scopriremo l’universo dei cartoni animati e i diversi modi per rendere il corpo elastico e malleabile a tutte le possibilità.
Lavoreremo sulle varie qualità che si possono dare a un’azione o a un gesto per poi passare al rilassamento del tronco, al corpo che manipola, che viene manipolato da una forza esterna o da un oggetto. Discuteremo anche altre tecniche che ci permettono di creare il maggior numero possibile di illusioni corporee prese in prestito dalla danza o dall’antropomorfismo.
Così, con le tasche piene di tutti questi “strumenti”, saremo in grado di suonare, di improvvisare, di modellare lo spazio, di dare forma a noi stessi, di creare secondo i nostri desideri e di rendere visibile il nostro invisibile mondo interiore.