
๐๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ฑ๐๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ป๐ฒ ๐๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฎ๐ฐ๐ต๐ฒ๐น๐ผ๐ฟ
13-15 marzo 2025
presso il Teatro Dimitri, Verscio
Orario presentazioni: 18.00 - 19.50 / Pausa cena / 20.50 - 22.15
Adulti CHF 15. โ, Studenti/esse, Bambini/e fino a 14 anni CHF 10.โ
I posti sono limitati e la prenotazione รจ obbligatoria inviando una mail a info@teatrodimitri.ch o chiamando lo 091 252 14 01 (Lu-Ve 9.00 โ 12.00)
Chiamami Italia
Maria Sofia Rizzi

4 novembre 1921. Il corpo di un soldato italiano, morto durante la Prima Guerra Mondiale, viene sepolto al Vittoriano di Roma, in riconoscenza di tutti i soldati morti per la patria. Tramite questo gesto, un uomo qualsiasi, dallโidentitร ignota, diventa il simbolo dellโidentitร nazionale. Ma cosa definisce, esattamente, i confini di questa identitร ? E cosa comporta, per una nazione, il fatto di nascere da un funerale?
Personaggio di ispirazione: Milite Ignoto
Interprete: Maria Sofia Rizzi
Luci: Andrea Ferrari e Jacopo Sidari
Immagine di locandina: Martina Parenti
Supporto nella creazione: Alvise De Fraja, Anna Rosito, Jolan Van Beek e Steeven Chakroun