I due volumi riportano i risultati e l’esperienza del progetto sviluppato dall’Accademia Dimitri Raccontare le migrazioni. Teatro e comunicazione interculturale per le scuole, che ha delineato e messo in pratica un programma per le scuole volto a promuovere le competenze interculturali di allievi e docenti. Il progetto si è svolto unendo un ampio lavoro di ricerca e un percorso di laboratorio teatrale nelle scuole, entrambi incentrati sul tema delle migrazioni. Grazie alla loro componente pratica ed esperienziale, i laboratori hanno permesso a ragazze e ragazzi di sperimentare tematiche umane e sociali, dando vita a un approccio innovativo che coinvolge la persona nella sua interezza.
Il teatro diventa così uno strumento di conoscenza e sensibilizzazione, che consente di approfondire il tema delle migrazioni, superando le semplificazioni che dividono la realtà in un ‘noi’ e un ‘loro’.
Raccontare le migrazioni. Teatro e comunicazione interculturale
A cura di Ruth Hungerbühler e Veronica Provenzale
San Lazzaro di Savena (BO), 2020
Accademia Teatro Dimitri
Formato: Cofanetto con due volumi, 17 x 24 cm, con illustrazioni in b/n e a colori
ISBN: 9788894504309
costo: 28.- CHF
Per comandare il volume vogliate inviare una mail a accademiadimitri@supsi.ch