Dialogue en Route e l’Accademia Dimitri hanno il piacere di invitarti ad una Tavola rotonda interattiva che vuole approfondire la relazione tra umorismo e razzismo. L’umorismo è un costrutto sociale ambivalente, che unisce, ma allo stesso tempo divide. La Tavola rotonda vedrà giovani attivisti e professionisti dialogare sulle ambivalenze, le sfide e le potenzialità dell’umorismo come strumento concreto di cambiamento, critica e auto-narrazione per contrastare pregiudizi e stereotipi.
Rendendo partecipe da subito il pubblico nella riflessione, dialogheranno con noi:
Perla Ciommi, cofondatrice di Lucify, realizzatrice di film e cartoons
Sofia Sadiki, assistente sociale in formazione, Tiktoker
Murphy Tomadin, psicoterapeuta in formazione, CHAMPS-Stop afrofobia
Shahaf Michaeli, ricerc’attrice e formatrice SUPSI Accademia Dimitri (moderazione).
Promossa nell’ambito della Settimana cantonale contro il razzismo “Pensa. Crea. Condividi.”, la Tavola rotonda è organizzata in collaborazione con l’Accademia Dimitri ed è sostenuta dal Programma d’integrazione cantonale (PIC).
Ti aspettiamo domenica 26 marzo alle 16:30 presso la Casa del Popolo a Bellinzona! La Tavola Rotonda sarà seguita da un rinfresco.
Durata: dalle 16:30 alle 18:00
Indirizzo: Viale Stazione 31 6500 Bellinzona