
Docente di ritmo
ECTS (tot tre anni): 12
Lingua: Italiano
Docenti: Alessandro La Rocca
Docenti ospiti: –
Il percorso formativo intende fornire allo studente la consapevolezza del ritmo e la musicalità in un’azione teatrale. L’acquisizione e l’implementazione del ritmo, nei tre anni di formazione, consente allo studente di sviluppare e approfondire la conoscenza della propria fisicità, trasformando gli impulsi ritmici (tempo, spazio, peso, risonanza) per esprimersi attraverso il movimento. Il corso inoltre permette allo studente di acquisire una solida base ritmica e teorica, nonché appropriarsi di elementi che facilitino l’individuazione e lo sviluppo del centro del movimento, e di dotarsi di un “archivio” a cui attingere istintivamente.
Nel corso del primo anno, una volta acquisiti pochi elementi di teoria musicale, lo studente, è in grado di “leggere” una partitura ritmica col corpo, trasformando in movimento ciò che è scritto in notazione. Questa pratica permette di migliorare la coordinazione tra mente e corpo, e di lavorare sull’equilibrio e sulla capacità di controllare il proprio peso e i propri arti e di sviluppare la propria capacità di ascolto. Questa prima fase è strutturata con un lavoro prevalentemente di gruppo ed è dipendente dall’esperienza musicale dello studente.
Il corpo è uno strumento musicale, che può essere utilizzato per elaborare e produrre suoni e ritmi e che deve sapere muoversi con consapevolezza e controllo Nel secondo anno gli studenti si dedicano all’interpretazione del ritmo attraverso il movimento e all’approfondimento della conoscenza del repertorio classico/jazz/popolare nonché lo sviluppo delle capacità di comporre e improvvisare. Nel terzo anno lo studente si confronta con la creazione di momenti teatrali usando i mezzi acquisiti nei primi due anni di lavoro (blocco tematico: Creazione Ritmo).
Fondamenti della pantomima e stilizzazione del teatro senza parole
Questo modulo Pantomima è costituito da 6 materie.
La conoscenza della propria voce e il suo sviluppo indirizzato alla teatralità sono obiettivi specifici del corso