CORSI ESTIVI
SPETTACOLI
BLOG
CONTATTI
NEWSLETTER
IT
EN
ACCADEMIA
CHI SIAMO
Storia
Persone, Commissioni, Associazioni e Centri di Competenza
Collaboratori
Commissione consultiva
Consiglio di amministrazione
Docenti
Organigramma
Contatti
SUPSI
Garanzia della qualità
IL NOSTRO UNIVERSO
Physical Theatre
Lavora con noi
Bandi di concorso
Il fondo studenti!
BACHELOR
CORSI
Fondamenti della pantomima e stilizzazione del teatro senza parole
Danza
Teoria e storia del teatro
Improvvisazione Teatrale
Acrobazia
Educazione vocale
Ritmo attraverso il movimento
Clowning, Entrées clownesques, Slapstick
DOCENTI
Piano di studi, regolamenti & procedure di ammissione Bachelor
Ammissioni Bachelor
MASTER
SPECIALIZZAZIONI E DOCENTI
Specializzazione Physical Theatre
Specializzazione Teatro di Figura: material, object and puppet theatre
Specializzazione Applied Theatre Practice
Docenti
LEZIONI, WORKSHOP & EVENTI
Creative Processes in the Arts
“333 Vertebre” Performance Site-Specific
Workshop On the edge
Piano di studio, Regolamento, Informazioni pratiche per l’Ammissione
Ammissione 2022/2023 sono aperte
Domanda di iscrizione MA 2022/2023
RICERCA
Chi Siamo
Eventi
PROGETTI
Come favorire la diversità nell’organizzazione?
Dalla mia Riva – Il progetto
TeatroBenessereAnziani
DisAbility on stage / Disabled Bodies in Discourse
Musica e clowneria in Europa, 20°-21° secolo
Abilità Sociali e Sindrome di Asperger: Lavorare si può
Raccontare le migrazioni
“Viavai di culture” Progetto di ricerca – Laboratori teatrali per la prevenzione al razzismo per ragazzi
“TIncontro… via web” creare una prassi innovativa d’intervento per gruppi di pazienti affetti da Alzheimer
PUBBLICAZIONI
Commedia dell’Arte – Vecchie tradizioni – nuovi orizzonti?
DisAbility on Stage. Pubblicazione multimediale
Raccontare le migrazioni. Teatro e comunicazione interculturale
Richard Weber. I miei quarant’anni a Verscio
il ritmo
Über den Clown Künstlerische und theoretische Perspektiven
Formazione Continua
CAS IN CORSO
CAS TID – “La Teatralità Incontra la Demenza”
CAS PAC – Performing Arts in Conflict Zones
CAS DIPPA – Diversity and Inclusive Practice in Performing Arts
Corsi estivi
Corsi Estivi
Summer Courses
Cours d’Été
Sommerkurse
Fondazione Theodora
SERVIZI
Area TeatroEducazione
Chi Siamo
SERVIZI ALLE AZIENDE
Progetti
AGENZIA
STUDENTI & ALUMNI
STUDENTI BACHELOR
Anno Palma
Anno Quarzo
Anno Robinia
STUDENTI MASTER
1° Anno Master
2° Anno Master
Alumni
2018-2021: Anno Olmo BA
2017-2020: Anno Noce BA
2016-2019: Anno Magnolia BA
2017-2019: Anno Master
2018-2020: Anno Master
2019-2020: Anno Master
Master 2° Anno
(2020 – 2022)
Anno Noce
Anno Noce
(2017 – 2020)
Scopri
Anno Olmo
Anno Olmo
(2018 – 2021)
Scopri
Studenti Master
Studenti Master
(2019 – 2021)
Scopri
Alumni
Alumni
Lorem ipsum dolor
Scopri
0
CORSI ESTIVI
SPETTACOLI
BLOG
CONTATTI
NEWSLETTER
IT
EN
0
Il tuo carrello
Il carrello è vuoto
Ritorna allo Shop