Young Birds
con gli studenti
del 3° anno della formazione Bachelor of Arts in Theatre
Regia e coreografia di Cristiana Morganti
Lavoro Collettivo di Fine Formazione degli studenti del 3° anno della formazione Bachelor of Arts in Theatre
© Una produzione dell’Accademia Dimitri
Ogni anno, sotto la direzione di un regista professionista, l’Accademia Dimitri crea un nuovo lavoro di fine formazione del Bachelor of Arts in Theatre, destinato a essere portato in tournée. La regia 2023 vede la firma prestigiosa della danzatrice e coreografa Cristiana Morganti.
“Il ritratto di un gruppo di giovani artisti e perfomer che sono sul punto di separarsi per intraprendere i loro percorsi individuali: uno stormo che sta per disperdersi.
Sogni, relazioni, scontri, delusioni, speranze, ma anche una riflessione spensierata sul mondo del teatro e su cosa significa intraprendere oggi, questa strada.
Uno sguardo ironico e autentico sulle dinamiche di un gruppo, sempre attento alle potenzialità di ogni singolo interprete.
Esplosioni di energia si traducono in momenti di danza che ricordano la gioia contagiosa delle danze di Folklore. Rituali poetici si alternano a brevi momenti teatrali e leggeri. Un montaggio di quadri e di situazioni in cui lo spettatore potrà forse immedesimarsi e magari spiccare il volo.”
Cristiana Morganti
Durata: circa 70 minuti
Età +10 anni
Gli interpreti: Candice Bogousslavsky, Salomé Coquoz, Tal Erev, Andrina Hauri, Anaïs Lhérieau, Zoe Notartomaso, Filippo Randi, Liam Rooney, Jolan Van Beek, Rosalie Völlmin, Simon Wahl
Première 19 maggio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.30 SOLD OUT
20 maggio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.30 SOLD OUT
27 maggio 2023 | Teatro Sociale, Bellinzona | ore 20.45
28 maggio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.30 SOLD OUT
3 giugno 2023 | Pavol Orszagh Hviezdoslav Theatre (DPOH), Bratislava (SK) | ore 20.00
9 giugno 2023 | LaRibalta Art Group, Novara | ore 21.00
18 giugno 2023 | L’Elastique Citrique, Nyon | ore 16.00
29 luglio 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
7 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
14 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
18 agosto 2023 | Postremise, Chur | ore 20.00
20 agosto 2023 | Open Air Festival, Kirnhalden |
25 agosto 2023 | Station Circus, Basel | ore 20.00
29 agosto 2023 | Teatro Dimitri, Verscio | ore 20.00
Regia e coreografia: Cristiana Morganti
Assistente alla regia: Angela Calia
Styling: Stephanie Metzner
Luci, suono e tecnica: Elia Albertella, Andrea Ferrari e Christoph Siegenthaler
Biglietti a Verscio:
Prezzi d’entrata: Adulti CHF 30.– | Studenti CHF 18.–| Bambini fino ai 14 anni CHF 10.–
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Prenotazioni: info@teatrodimitri.ch / 091 252 14 01
Responsabile Produzione e Tournée
Corinna Vitale
corinna.vitale@supsi.ch
Responsabile Comunicazione
Susanna Lotz
susanna.lotz@supsi.ch
Cristiana Morganti si diploma in Danza Classica all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e in Danza Moderna alla Folkwang Hochschule di Essen. Studia in Danimarca con l’Odin Teatret di Eugenio Barba. Lavora con coreografi come Susanne Linke, Urs Dietrich, Joachim Schlömer e con la compagnia Neuer Tanz diretta da VA Wölfl e Wanda Golonka. Dal 1993 al 2014 è danzatrice solista del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, danza in tutti gli spettacoli del repertorio e in numerose creazioni, partecipa inoltre ai films Parla con lei (2001) di Pedro Almodovar e PINA (2011) di Wim Wenders. Nel 2010 inizia la sua attività coreografica con Moving with Pina, spettacolo per il quale riceve nel 2011 il Premio Positano Leonide Massine e nel 2020 il Prix du Syndicat Professionel de la Critique française. Seguono le creazioni Out of Twelve (2012) e Sacré Printemps! (2013) per il Conservatoire Nationale Superieure de Paris. Per il suo spettacolo Jessica and Me, creato nel 2014, Cristiana Morganti riceve il Premio Danza & Danza come Migliore Interprete/Coreografa. Nel 2016 crea A Fury Tale e nel 2017 Non sapevano dove lasciarmi per la compagnia Aterballetto. Seguono nel 2019 Another Round for Five, uno spettacolo per 5 interpreti, e nel 2021 la performance Site Specific In Another Place per la “Salle des Nimpheas” al Museo dell’Orangerie di Parigi. Per il suo ultimo spettacolo Behind the Light, che debutta in ottobre 2022 e che la vede di nuovo in scena come autrice e interprete, riceve il Premio ANCT dell’Associazione Nazionale Critici Teatrali. Dopo la lunga e felice collaborazione con il Funaro di Pistoia, Cristiana Morganti é attualmente artista associata dell’ATP I Teatri di Pistoia.