
Master of Arts
in Theatre
In un ambiente ricco e stimolante, il Master of Arts in Theatre dell'Accademia Dimitri è concepito come uno spazio per la performance e la sperimentazione artistica.
Il programma offre un'ampia gamma di approcci al teatro e alla performance attraverso il corpo e la sua espressione. Si rivolge a diplomate e diplomati di corsi di laurea legati al teatro e all'arte e ad artisti affermati che desiderano arricchire le proprie competenze, esperienze e metodologie sviluppando nuove connessioni all'interno della propria pratica.
La formazione prevede inizialmente un insegnamento comune per tutte le studentesse e tutti gli studenti, per poi diversificare gli studi in tre diversi focus: Physical Theatre, Teatro di Figura (material, object, and puppet theatre) e Applied Theatre Practice.
Panoramica
Master of Arts in Theatre
120 ETCS
120 ETCS
Termine iscrizioni
15 aprile 2025
Lingua
CHF 2'400
Inglese
Sede
Avegno
Titolo rilasciato
Crediti
4 semestri - Tempo Pieno
Modalità di studio
Inizio corsi
Settembre 2026
Tassa annuale
Termine iscrizioni
15 aprile 2026
Lingua
Inglese
Avegno
Sede
CHF 2'400
Procedura di ammissione
Fase 1 - Domanda di iscrizione
Le candidate e i candidati devono inviare la domanda di iscrizione, compilata in tutte le sue parti, allegando la documentazione richiesta entro il 15 aprile 2026.
La candidatura si ritiene valida solamente con il pagamento della tassa di iscrizione per il dossier di CHF 50.- attraverso un bonifico bancario.
IBAN CH37 8080 8003 1410 9010 4
Accademia Dimitri, Banca Raiffeisen, 6653 Verscio
Esami di Ammissione
2-5 Maggio 2026
Accademia Dimitri (Verscio/Avegno)
Scopri i progetti

I progetti Master offrono l'opportunità di applicare le tecniche e le abilità acquisite in drammaturgia, narrazione e composizione e di confrontarsi ad un processo completo di una creazione artistica. Gli studenti sviluppano metodi creativi per trasformare il materiale e le idee accumulate nella loro ricerca artistica in una performance, o in un progetto nell'ambito sociale o ambientale.
I progetti vengono presentati in pubblico e valutata da una giuria.