🎭 Commedia dell’Arte e Clownerie – Bachelor of Arts in Theatre
- Accademia Dimitri
- 16 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
La Commedia dell’Arte e la Clownerie rappresentano due poli complementari della tradizione teatrale: da un lato le maschere codificate, i caratteri tipici, le improvvisazioni e i canovacci che hanno attraversato i secoli; dall’altro la fragilità e l’unicità del clown, che porta in scena il proprio ridicolo e la propria poesia.

Nel percorso formativo dell’Accademia Dimitri, questi due linguaggi vengono esplorati e messi in relazione, offrendo alle studentesse e agli studenti del terzo anno un terreno fertile per giocare con l’espressività, la comicità e l’invenzione scenica.
Dall’incontro tra la tradizione e la ricerca personale nascono figure buffe, delicate, esagerate o surreali, che sanno sorprendere e divertire, ma anche toccare corde intime e inaspettate.
La presentazione Commedia dell’Arte e Clownerie, a cura di Emmanuel Pouilly e Gianni Coluzzi, è un invito a scoprire come dal gesto teatrale possano emergere leggerezza, risate e poesia.
📅 Venerdì 24 ottobre 2025
🕐 Ore 13.15 e 15.00
📍 Aula Grande, Accademia Dimitri, Verscio
🎟️ Entrata libera
Commenti