top of page
Cerca


Prevenire le molestie. Conferenza performativa | 1 Dicembre, 18.00-19.30
Conferenza performativa al Foyer Campus Est USI-SUPSI Lugano: studenti Master ATD e rete Generando raccontano il progetto nelle scuole ticinesi, con dialogo finale con la Dott.ssa Roberta Di Pasquale.
5 ore faTempo di lettura: 1 min


šššÆš¢š¬šš šš«šØš®š© šš«šØš£ššš ā Master of Arts in Theatre | Dal 5 al 7 dicembre 2025
Gli spettacoli Master andranno in scena dal 5 al 7 dicembreĀ 2025 presso il Teatro Dimitri, con ingresso gratuito.
6 giorni faTempo di lettura: 1 min


INFO OpenDay Online | 15.12.25 - 17.00
Partecipa allāOpen Day Online dellāAccademia Teatro Dimitri ⨠il 15 dicembre 2025, alle ore 17.00
13 novTempo di lettura: 1 min


Serata culturale | Requiem per Royan: una storia mistica di trasformazione
Unāesperienza tra teatro, danza e spiritualitĆ . Requiem per Royan esplora la trasformazione dellāanima in un labirinto di luce e ombra.
10 novTempo di lettura: 1 min


āNot Foundā | Apriamo le gabbie 2025 ā Forma umana e danza | Milano, 7ā16 novembre 2025
"Not Found" chiude Apriamo le gabbie 2025 al PACTA Salone di Milano: un viaggio tra corpo, vuoto e rinascita, dove il movimento diventa linguaggio di ricerca e trasformazione.
6 novTempo di lettura: 1 min


LāAccademia Teatro Dimitri ospita la seconda giornata della conferenza internazionale āIn the Middle of the Edgeā
Ricerca, arte e territorio si incontrano allāAccademia Dimitri per In the Middle of the Edge, conferenza internazionale dedicata al rapporto centro-periferia.
3 novTempo di lettura: 2 min


š Commedia dellāArte e Clownerie ā Bachelor of Arts in Theatre
La presentazione Commedia dellāArte e Clownerie, a cura di Emmanuel Pouilly e Gianni Coluzzi, ĆØ un invito a scoprire come dal gesto teatrale possano emergere leggerezza, risate e poesia. VenerdƬ 24 ottobre 2025 - Aula Grande, Verscio
17 ottTempo di lettura: 1 min


Serata culturale | Trigger Point: linguaggio come materiale creativo nel teatro fisico
La conferenza indaga il rapporto tra linguaggio e corpo nel teatro fisico, mostrando come le parole possano trasformarsi in energia scenica e movimento. Un progetto di ricerca e formazione che esplora il linguaggio come materia creativa, aprendo nuove vie artistiche e pedagogiche.
13 ottTempo di lettura: 1 min


Una festa indimenticabile di arte, musica e condivisione | Festa di fine Giubileo
LāAccademia Teatro Dimitri celebra i suoi 50 anni con una grande festa di arte, musica e teatro nel cuore di Verscio, tra il Teatro Dimitri e il Parco del Clown. Un momento speciale di condivisione con studentesse e studenti, docenti, alumni, collaboratrici e collaboratori. Un ringraziamento a tutta la community che continua a far vivere la magia del teatro fisico.
7 ottTempo di lettura: 1 min


LILLA ā uno spettacolo per i 20 anni del Centro di Senologia della Svizzera Italiana šø
Il 20 ottobre 2025 Ā il Teatro Sociale di Bellinzona Ā ospiterĆ una serata speciale per celebrare i 20 anni del Centro di Senologia della...
3 ottTempo di lettura: 1 min


Serata culturale | Lecture demonstration con la regista Natalia Mirzoyan
Partecipa alla serata culturale allāAccademia Dimitri con Natalia Mirzoyan, regista pluripremiata di film dāanimazione. Lecture demonstration, proiezioni e approfondimenti sul processo creativo dellāanimazione. MercoledƬ 1 ottobre 2025 a Verscio.
29 setTempo di lettura: 1 min


Formazione 15.11- LET'S TEACH DANCE Safe dance teaching practice!
š Formazione a Lugano ā 15 novembre Ā š LāAccademia Dimitri sostiene e diffonde lāiniziativa promossa da Danse Suisse , in collaborazione con Isadora , dedicata a strumenti e metodi di lavoro per il benessere e lāinclusione nellāinsegnamento delle arti performative. š LAC Lugano, Sala 4 š 11:00 ā 16:00 š Osservazione, feedback e motivazione secondo il Codice di condotta Danse Suisse Con la docente Angela Pickard , questa formazione si concentra sullāaccompagnare i/le danz
25 setTempo di lettura: 1 min


Veronica Provenzale alla Foire du Valais per parlare di creativitĆ e sviluppo territoriale - La āPeriferia vantaggiosaā
Veronica Provenzale, direttrice dellā Accademia Dimitri , parteciperĆ allāundicesima edizione del Rendez-vous de la Culture: āPeriferia...
23 setTempo di lettura: 1 min


𤫠Scene Mute ā Bachelor of Arts in Theatre
Raccontare senza parole ĆØ una sfida che mette al centro la forza del corpo. Con il progetto Scene Mute , le studentesse e gli studenti...
22 setTempo di lettura: 1 min


20.09.25 | Cosmogony. Il corpo ventoso
Il progetto di Virgilio Sieni ad Ascona in collaborazione con lāAccademia Dimitri Dal 15 al 19 settembre 2025, la Fondazione Monte VeritĆ ...
17 setTempo di lettura: 1 min


š Recita Maschere ā Bachelor of Arts in Theatre
Il lavoro con le maschere ĆØ una delle esperienze fondamentali del percorso formativo allāAccademia Dimitri. Ogni anno, a partire da...
16 setTempo di lettura: 1 min


Il Concerto inaspettato: le canzoni nascoste sotto i colori
Lā Accademia Dimitri Ā partecipa con entusiasmo a āIl Concerto inaspettato ā Le canzoni nascoste sotto i coloriā , un ciclo di incontri...
8 setTempo di lettura: 1 min


Finalista PREMIO Ali Lamaadli in residenza allāAccademia Dimitri
L'Accademia Dimitri ĆØ felice di aver ospitato Ali Lamaadli, finalista PREMIO, allāAccademia Dimitri Ā durante il corso estivo di Physical...
8 setTempo di lettura: 1 min


Escursione Teatrale nelle Centovalli | Sabato 20 settembre 2025
LāAccademia Teatro Dimitri ĆØ lieta di annunciare, dopo il successo del progetto ā In dialogo. Lungo i fili dellāarte, del linguaggio e...
2 setTempo di lettura: 1 min


Congratulazioni alle diplomate e ai diplomati!
LāAccademia Dimitri ĆØ felice di festeggiare un traguardo speciale: le nostre studentesse e i nostri studenti del Bachelor of Arts in...
1 setTempo di lettura: 1 min
bottom of page





