top of page

THIS IS A REVOLUTION OF CARE | Sabato 14 dicembre

Aggiornamento: 11 dic 2024

This is a Revolution of Care è un progetto che mostra il modo in cui abbiamo lavorato insieme durante il CAS Performing Arts and Inclusion. Nel corso della presentazione accompagneremo il pubblico alla scoperta di ciò che caratterizza il lavoro inclusivo nell’ambito delle arti performative: ci sarà un momento di condivisione performativa degli aspetti teorici, seguito da una parte laboratoriale aperta al pubblico e si chiuderà con un momento di improvvisazione performativa. È un’occasione per sperimentare e sperimentarsi in uno spazio di cura e attenzione per tutti/e, con tutte le nostre abilità e disabilità.


🌟 Sabato 14 dicembre, ore 11.00

📍 Accademia Dimitri, Avegno


ree

Un’esperienza aperta a tutte e tutti

La presentazione è progettata come una relaxed performance, garantendo un’atmosfera accogliente per tutti i partecipanti. L’aula è accessibile per persone in carrozzina o con disabilità motorie. Sono inoltre disponibili cuscini, tappeti morbidi e puff per garantire il massimo comfort, e sarà possibile entrare e uscire in base alle necessità personali.


Lingue

L’evento si svolgerà in italiano e inglese, con possibilità di traduzioni in spagnolo, tedesco e francese grazie al supporto di studentesse e studenti.


Programma e accesso libero

  • Durata: circa un’ora.

  • Ingresso gratuito.

  • A seguire, consegna dei diplomi ai partecipanti del CAS e un piccolo rinfresco (ad offerta libera).

  • Per maggiori informazioni o per esigenze particolari scrivere a revolutionofcare@gmail.com


Come raggiungerci

  • Con i mezzi pubblici: dalla stazione di Locarno con il bus n. 315; oppure da Verscio con il treno per Ponte Brolla e il bus n. 315 per Avegno.

  • In auto: segui la posizione condivisa; parcheggi gratuiti disponibili davanti all’ingresso dell’Accademia.


Non perdete questa occasione per vivere un momento di scambio, creatività e scoperta.

Vi aspettiamo numerosi!




ree


Promosso e coordinato da Accademia Dimitri in collaborazione con Teatro Danzabile, con il sostegno di IntegrART, un progetto del Percento culturale Migros.


di e con

Alejandra Brunner, Alvise De Fraja, Jason Rivera Calderón, Vera Silberring, Guglielmo Hug, Elvis Milano, Selina Wälti, Joëlle Petrini, Noemi Gregorio Bonet


Responsabile CAS

Emanuel Rosenberg

Teatro Danzabile


Responsabile Formazione Continua  

Daniel Bausch 

Accademia Dimitri - SUPSI


Assistente all'accessibilità

Mariateresa Diomedes

Teatro Danzabile





1 commento


Die Beschreibung des Projekts „This is a Revolution of Care” hat mir sehr gut gefallen – sie vermittelt wirklich die Idee von Fürsorge, gegenseitigem Respekt und kreativer Inklusion. Es ist beeindruckend, dass die Teilnehmer nicht nur Kunst präsentieren, sondern einen Raum schaffen, in dem sich jeder als Teil der Gemeinschaft fühlen kann, unabhängig von seinen Fähigkeiten oder Einschränkungen. Das erinnert daran, wie wichtig es in der heutigen Welt ist, Ästhetik, Empathie und Menschlichkeit zu verbinden. Solche Initiativen helfen zu verstehen, dass die wahre Kraft der Kunst nicht nur in der Darbietung liegt, sondern in der Interaktion zwischen Menschen. Übrigens hat mich diese Idee des „Raums der Fürsorge” an ein weiteres interessantes Beispiel aus einem anderen Bereich erinnert – die Partnervermittlung…

Mi piace
Logo accademia Dimitri
Logo Supsi
logo swissuniversities

Accademia Dimitri
Stradòn 28, 6653 Verscio (CH)

E. accademiadimitri@supsi.ch
T. +41 (0)58 666 67 50

Il modulo è stato inviato!

© 2024 Accademia Dimitri. All Rights Reserved. Developed and secured by dbcreation.agency

bottom of page